BNP AM

The sustainable investor for a changing world

Esercizio del diritto di voto

La corporate governance, o governo societario, fornisce un quadro che disciplina una buona gestione dell’azienda e garantisce che gli interessi degli azionisti vengano correttamente rappresentati.

Riteniamo pertanto che tutte le società nelle quali investiamo dovrebbero introdurre standard elevati in materia di governo societario, e in particolare:

  • operare nell’interesse degli azionisti in una prospettiva di lungo periodo;
  • tutelare i diritti degli azionisti;
  • garantire una struttura direttiva aziendale che sia al contempo indipendente ed efficiente;
  • allineare la struttura degli incentivi per i dirigenti con gli interessi di lungo periodo degli azionisti;
  • pubblicare informazioni accurate, adeguate e tempestive;
  • garantire la buona performance dell’azienda in campo sociale e ambientale.

Promuovere il miglioramento del governo societario ed esercitare il voto in occasione delle assemblee generali costituisce un elemento fondamentale del dialogo costante con le società nelle quali investiamo per conto dei nostri clienti, e forma parte integrante del nostro processo d’investimento.

BNP IP si impegna ad esercitare in modo coerente i diritti di voto associati alle azioni detenute in Organismi di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari (“OICVM”)1, ed a garantire conti separati ove ci sia stato delegato l’esercizio del voto. I diritti di voto vengono esercitati in base alla nostra “Politica di voto” che espone i principi di fondo e le strategie operative al riguardo: ovvero illustra nel dettaglio quali sono le nostre aspettative nei confronti delle imprese quotate e il modo in cui esercitiamo la nostra responsabilità in qualità di azionisti. La politica di voto, inoltre, definisce i principi fondamentali che seguiamo in materia di voto e governo societario, descrive la procedura che applichiamo per il voto in delega e fissa gli orientamenti che mettono in risalto, per ciascuna tematica, le pratiche migliori e i casi che possono motivare un voto contrario o un’astensione.