Negli ultimi anni, le strategie d’investimento smart-beta si sono rapidamente diffuse nel settore azionario e stanno guadagnando terreno anche nei comparti azionari e delle materie prime. Non si tratta dunque di una moda passeggera ma di un nuovo approccio d’investimento.
ETF Smart Beta
Un’offerta diversificata di ETF che si basa su un processo di investimento sistematico, integrato in una metodologia di indicizzazione trasparente.
Un’offerta diversificata di ETF che si basa su un processo di investimento sistematico, integrato in una metodologia di indicizzazione trasparente. L’espressione “Smart Beta” si riferisce a indici per cui il processo di selezione e peso dei singoli titoli può basarsi su criteri specifici (valore, volatilità…) che li contraddistinguono dai tradizionali indici basati sulla capitalizzazione di mercato.
ETF fattoriali di BNP Paribas
Si tratta di ETF che replicano gli indici che seguono un approccio basato su fattori, riconosciuti in ambito accademico e finanziario nonché sull’esperinza dei team di ingegneri finanziari di BNP Paribas. I quattro fattori selezionati per queste strategie sono : Bassa volatilità, Valore, Qualità, Multipli di mercato.
Trend di mercato
Questi indici* hanno l’obiettivo di identificare le fonti di extra performance e di declinarle in veicoli di investimento.
Fattori chiave

Altre strategie Smart Beta
Questa categoria comprende ETF Smart Beta che replicano indici basati su temi d’investimento specifici come i dividendi o che sono stati sviluppati con partner esterni di BNP Paribas.
*Gli indici sono calcolati e pubblicati da Solactive AG.