BNP AM

L’investimento sostenibile per un mondo che cambia

| Podcast - 7:59 MIN

Talking heads – Greenback, fatti da parte: ora tocca a euro e yen

Daniel Morris
2 Autori - PROSPETTIVE D’INVESTIMENTO
16/01/2023 · 2 Min

In quelli che si prospettano mercati valutari ancora volatili, il dollaro statunitense sembra destinato a perdere ulteriormente terreno nel 2023, man mano che il suo ruolo di copertura ad alto rendimento andrà ad affievolirsi. A raccogliere il testimone saranno verosimilmente l’euro e lo yen, in quanto entrambe le economie stanno beneficiando della graduale riapertura della Cina, ora che Pechino ha abbandonato il suo rigido regime di lotta al Covid.

Ascolta questo podcast Talking heads con il responsabile delle strategie valutarie John Bradley e il chief market strategist Daniel Morris, che discutono della drastica correzione subita dal dollaro negli ultimi mesi e della probabilità che i mercati valutari riscontrino più interesse per i tassi incrociati non legati al dollaro.

È possibile ascoltare o abbonarsi ai podcast Talking heads anche su YouTube e leggerne la trascrizione.

Disclaimer

Si prega di notare che gli articoli possono contenere termini tecnici. Per questo motivo potrebbero non essere adatti ad un lettore senza esperienza professionale in materia di investimenti. Qualsiasi opinione qui espressa è quella degli autori alla data di pubblicazione, si basa sulle informazioni disponibili e può essere modificata senza preavviso. I singoli team di gestione del portafoglio possono avere opinioni diverse e prendere decisioni di investimento diverse per i diversi clienti. Il valore degli investimenti e il rendimento da essi generato possono aumentare o diminuire ed è possibile che gli investitori non recuperino l’importo originariamente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. L’investimento nei mercati emergenti o in settori specializzati o ristretti può presentare una volatilità superiore alla media, a causa di una forte concentrazione, di maggiori incertezze dovuta alla minore quantità di informazioni disponibili, alla minore liquidità o alla maggiore sensibilità ai cambiamenti delle condizioni di mercato (sociali, politiche ed economiche). Alcuni mercati emergenti offrono meno sicurezza della maggior parte dei mercati sviluppati internazionali. Per questo motivo, i servizi per le operazioni di portafoglio, la liquidazione e la conservazione per conto dei fondi investiti nei mercati emergenti possono comportare maggiori rischi.

Approfondimenti correlati

Ottieni approfondimenti e analisi su argomenti di tendenza da oltre 500 esperti di investimento.
BNP AM
Esplora VIEWPOINT oggi