I prestiti societari garantiti senior sono strumenti di debito simili alle obbligazioni ad alto rendimento, in quanto presentano un rating inferiore all’investment grade (Ba1/BB+). Si differenziano dai titoli high yield perché sono strumenti senior “secured”, cioè garantiti da tutte le attività iscritte a bilancio dalla rispettiva società. Inoltre, essendo strumenti a tasso variabile, i prestiti globali sono relativamente immuni all’impatto negativo dell’aumento dei tassi d’interesse.
Ascolta questo podcast Talking heads con Vanessa Ritter, Head of Global Loans, che illustra lo scenario attuale e le prospettive per il mercato globale dei prestiti, spiegando le opportunità e la logica di un investimento in questa asset class.
È possibile ascoltare o abbonarsi ai podcast Talking heads anche su YouTube.
I nostri podcast Talking heads forniscono agli investitori panoramiche dettagliate su argomenti rilevanti, analisi degli scenari mondiali e dei mercati e interviste di alto profilo con esperti degli investimenti – il tutto osservato attraverso la lente della sostenibilità.
Disclaimer
Si prega di notare che gli articoli possono contenere termini tecnici. Per questo motivo potrebbero non essere adatti ad un lettore senza esperienza professionale in materia di investimenti.
Qualsiasi opinione qui espressa è quella degli autori alla data di pubblicazione, si basa sulle informazioni disponibili e può essere modificata senza preavviso. I singoli team di gestione del portafoglio possono avere opinioni diverse e prendere decisioni di investimento diverse per i diversi clienti.
Il valore degli investimenti e il rendimento da essi generato possono aumentare o diminuire ed è possibile che gli investitori non recuperino l’importo originariamente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
L’investimento nei mercati emergenti o in settori specializzati o ristretti può presentare una volatilità superiore alla media, a causa di una forte concentrazione, di maggiori incertezze dovuta alla minore quantità di informazioni disponibili, alla minore liquidità o alla maggiore sensibilità ai cambiamenti delle condizioni di mercato (sociali, politiche ed economiche).
Alcuni mercati emergenti offrono meno sicurezza della maggior parte dei mercati sviluppati internazionali. Per questo motivo, i servizi per le operazioni di portafoglio, la liquidazione e la conservazione per conto dei fondi investiti nei mercati emergenti possono comportare maggiori rischi.